In America, le serie televisive, sono considerate a tutti gli effetti dei film a episodi. Per produrle sono state spesi enormi budget. Pensate a Terranova, Boardwalk Empire, Game of Thrones: serie pretenziose e costosissime. Il loro enorme successo ha trascinato numerosi registi e sceneggiatori dal grande al piccolo schermo.
Dopo vent’anni di cinema, anche David Cronenberg approda in tv. Il regista girerà il pilota di Knifeman, la nuova serie basata sulla biografia della scrittrice Wendy Moore, oltre a esserne il produttore esecutivo assieme a Sam Raimi, Josh Donen e Robert Zotnowski.
Knifeman racconta la storia di un chirurgo autodidatta, che attraverso metodi poco ortodossi, scopre i segreti del corpo umano.
Avete mai visto Inseparabili? Il film di Cronenberg sui gemelli monozigoti ginecologi? Se sapete di cosa parlo, converrete con me che Knifeman è in buone mani. Se non l’avete visto, correte a farlo.
[“Strumenti chirurgici per donne mutanti” da Inseparabili]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…