TV e Cinema

Con Prinker stampi il tuo tatuaggio temporaneo da solo

Vuoi provare l’ebrezza di un tatuaggio ma non hai il coraggio, oppure non credi di voler portare con te un disegno sulla pelle finché non schiatti? Beh, amico, siamo con te. Il tatuaggio negli ultimi tempi sembra sia diventato obbligatorio, uno status symbol da mostrare agli altri per vedere che siamo alla moda, giovani, fighi e tutte quelle altre cose lì.

Come ogni altra decisione definitiva, anche un tatuaggio ha bisogno di essere ponderato bene prima di essere eseguito e ci sta pure di tirarsi indietro all’ultimo momento. Quale migliore soluzione dei tatuaggi temporanei, quelli che durano per due o tre giorni, perfetti per essere sfoggiati durante un evento particolare e poi ciao, li lavate e vanno via.

Bene, dei coreani pazzi hanno inventato Prinker,  una stampante portatile che imprime direttamente sulla pelle il tatuaggio che avete scelto. Caricate un disegno, una scritta oppure vi servite dell’artwork di fabbrica, già compreso nell’oggetto.

Perfetta per provare come state col nuovo tattoo che volete farvi, in varie misure e colori, così da scegliere la soluzione perfetta, oppure per farsi dei disegni che non vi fareste mai sul serio, e mostrare a tutti il risultato della vostra follia.

 

L’inchiostro di Prinker non è tossico, è stato realizzato coi prodotti chimici che compongono anche il make up, è lavabile col sapone ma è resistente all’acqua, quindi potete spacciarlo per vero oppure potete farlo usare anche a bambini (ma prima verificate le possibili allergie). Il disegno durerà al massimo tre giorni e poi sarà già il turno del prossimo tatuaggio.

Al limite, se non avete nessuna idea, potete riciclarvi come tabelloni pubblicitari umani e farci su un po’ di cash, che non guasta mai.

 

 

Per tutte le altre informazioni, visitate il sito ufficiale

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago