Categories: TV e Cinema

Come sono nella realtà i luoghi che hanno ispirato i film Disney

Il castello di Raperonzolo, chiaramente ispirato a Mont Saint-Michel

 

Tutti vorremmo una vita da favola. C’è chi per far colpo ha fatto disegnare la propria lei come se fosse la protagonista di un film Disney ma se invece volete davvero impressionarla dovreste portarla direttamente nel castello in cui sogna di entrare fin da bambina. Per quello de La bella addormentata basta andare in Germania e anche quello di Raperonzolo è in Europa: è sull’isola di Mont Saint-Michel, in Francia. Per Aladdin, ovviamente, è già più complicato e peggio ancora se è una fan di Up e vuole vedere dal vivo le cascate del film (vi toccherebbe andare fino in Venezuela). Tutti i più importanti luoghi delle pellicole Disney esistono davvero, ve ne mostriamo alcuni.

 

Castello di Neuschwanstein, Bavaria, Germania

 

Il castello de La bella addormentata

 

Cattedrale di Notre Dame, Parigi, Francia

 

La cattedrale de Il Gobbo di Notre Dame

 

La città proibita, Beijing, China

 

La città proibita nel film Mulan

 

Chateau De Chillon, Lago di Ginevra, Svizzera

 

Il castello ne La Sirenetta

 

Un paese dell’Alsazia in Francia

 

Il paesino ne La bella e la bestia

 

Il Taj Mahal, Agra, India

 

Il Taj Mahal nella versione di Aladdin

 

Mont Saint-Michel, Normandia, Francia

 

Il castello di Rapunzel

 

Angel Falls, Venezuela

 

Le cascate in Up

 

Le follie dell’imperatore: Machu Picchu, Cusco, Peru

 

Il villaggio del film Le follie dell’imperatore

 

[via Fubiz.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago