Il Cluedo di Game of Thrones finalmente è realtà

Il Cluedo di Game of Thrones

 

Siamo così abituati al binge-watching, cioè a quella specialità sportiva che consiste nel guardare l’intera stagione di una serie tv in una giornata, sottoponendo il corpo a una maratona ossessiva, che quasi non ci ricordiamo più cosa voglia dire dover aspettare una settimana per guardare l’episodio successivo. Quasi, dicevamo, perché la sesta stagione di Game of Thrones ci ha riportato indietro nel tempo, all’attesa spasmodica per un nuovo episodio, che come sempre cambia le carte in tavola.

Che fare allora nell’arco di tempo che intercorre tra una puntata e quella successiva? Si possono elaborare tesi, guardare i making of, ma è ancora più bello rimanere nel mondo di Westeros e sentirsi protagonisti. Da oggi è possibile grazie al Cluedo ufficiale di Game of Thrones, prodotto da USAopoly insieme con la HBO.

Di questo attesissimo gioco se ne parlava già un po’ di tempo fa, ma si era rivelato un pesce d’aprile, che però ha ispirato la HBO a creare the real thing. Stavolta invece è tutto vero. I giocatori possono scegliere tra sei diversi tipi di armi, cioè la balestra di Joffrey, la fiala di veleno, l’arakh dei Dothraki, il pugnale in acciaio di Valyria, un Uomo senza Volto e l’ascia da combattimento di Shagga, e dodici sospettati: Jamie Lannister, Sansa Stark, Margery Tyrrell, Tyrion Lannister, Cersei Lannister, Ditocorto, Daenerys Targaryen, Daario, Hizdahr Zo Loraq, Missandei, Verme Grigio e Jorah Mormont.

I sospettati del gioco

 

Sul tabellone di gioco, al posto della biblioteca, dello studio o della sala da biliardo, i tunnel di Westeros, il bordello, le catacombe e la barriera.

 

Il tabellone di gioco

 

Benché la scelta dei protagonisti del gioco sia un po’ strana (non ci sono Jon Snow o Ramsey Bolton, però ce n’è uno già defunto nella serie), non vediamo l’ora di lanciarci in partite interminabili. Il gioco per ora è disponibile sono negli Stati Uniti e costa 49.99 $, quindi è abbordabilissimo.  Unico imperativo: comprare!

Comprare!

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago