Senza categoria

Cent’anni di solitudine di Márquez diventerà una serie tv su Netflix

Uno dei libri più amati del mondo, Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez  del 1967, sarà trasformato in una serie tv prodotta da Netflix. Il colosso dello streaming ha acquistato i diritti per sviluppare la sua trama intricata in una narrazione a episodi. È la prima volta che il romanzo viene adattato per lo schermo.

Gabriel García Márquez, vincitore del premi Nobel per la letteratura nel 1982 e maggior esponente del realismo magico, ha avuto in vita molte offerte per la trasposizione del romanzo, ma non ha mai accettato per paura che la storia si adattasse male a un singolo film. Stavolta l’ha spuntata Netflix per la qualità delle sue serie tv.

Il progetto avrà come produttori esecutivi i figli del romanziere, Rodrigo García e Gonzalo. Francisco Ramos, vicepresidente per i contenuti originali in lingua spagnola ha dichiarato di aver già provato ad acquistare i diritti in passato ma di avercela fatta solo oggi, dopo aver mostrato come con Narcos e Roma, la sua azienda riesca a creare opere in spagnolo che possano competere con quelle in lingua inglese in giro per il mondo.

Non vediamo l’ora di saperne di più sull’epopea della famiglia Buendía e sulla città fantastica di Macondo, come descritta nel libro che ha venduto più di 50 milioni di copie nel mondo e che è stato tradotto in 46 lingue.

[via New York Times]

Cent’anni di solitudine – Gabriel García Márquez

.

[Compra Amazon]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago