
https://vimeo.com/174210524
Quest’anno, lo Studio Ghibli compie 31 anni. Se seguite il nostro sito, sapete quanto amiamo i film d’animazione dello studio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Il nostro preferito del maestro Miyazaki è proprio Laputa – Castello nel Cielo, che è uscito il 2 agosto del 1986. Il film contiene tutti gli elementi caratteristici della poetica di Hayao Miyazaki: il futuro distopico, l’ecologia, l’antimilitarismo, la passione per gli aerei, l’amicizia che diventa amore tra Pazu e Sheeta, i poteri sovrannaturali e la meraviglia.

Per festeggiare l’anniversario, è stata dedicata a Castello nel Cielo un’area di una mostra dedicata allo skyline di Tokyo. La mostra è aperta dal 7 luglio al Rappongi Hills Tokyo City View e la parte curata da Studio Ghibli è da visitare nel modo più assoluto, perché contiene un bel po’ degli aerei che Miyazaki ha disegnato nel corso della sua carriera, insieme a decine di poster, still dai suoi film, magliette e giocattoli.
L’attrazione più bella in assoluto però è la nave che solca il cielo, in omaggio appunto al suo capolavoro Laputa.
La scultura fluttua davvero nella stanza, grazie ad leve e meccanismi nascosti, le sue eliche girano e i suoi remi vogano. Uno spettacolo emozionante per far divertire i bambini e soprattutto per far tornare bambini gli adulti.

I biglietti per entrare allo Studio Ghibli Expo sono di 1800 yen (circa 15 €), praticamente quanto guardare un film al cinema. Ma al cinema trovereste mai Totoro alla cassa?

Se siete fan accaniti, potreste perdervi tra il merchandising originale, guardato a vista da Ponyo.

Personalmente, vorrei fuggire tra questi meravigliosi poster, ma purtroppo non esiste ancora il teletrasporto. Amici che siete in vacanza in Giappone, non fatevi sfuggire questa occasione unica!