TV e Cinema

Carrie Fisher e Harrison Ford hanno avuto una storia sul set di Star Wars, lo racconta lei nella sua biografia

.

I numerosi fan della saga di Star Wars, una notizia del genere l’hanno sempre sognata.

Quella che sembrava essere solo la storia di Leila e di Ian Solo, in realtà è anche la storia di Carrie Fisher e di Harrison Ford. L’attrice sta per pubblicare il suo nuovo libro, The Princess Diarist, che contiene i diari da lei scritti durante le riprese del primo Star Wars di George Lucas del 1977 e tra le note di quei giorni ci sono anche riferimenti alla breve relazione avuta ai tempi con Harrison Ford, che aveva 33 anni mentre lei ne aveva 19 ed era (a sua detta) molto inesperta.

.

 

All’epoca, Ford era sposato e aveva due figli, quindi la storia non si trasformò in nulla di serio e probabilmente questo è anche uno dei motivi per cui nessuno dei due ne ha mai parlato. La Fisher, che ha definito questa storia “intensa”, racconta che è iniziata dopo una festa di compleanno di George Lucas, ma che non riesce a ricordarsi molti dettagli perché lei e Ford fumavano un’erba molto forte. 

 

Un recente bacio tra i due

 

Certo, siamo abbastanza lontani dai livelli di assoluta meraviglia del film, in particolare quando la principessa Leila urla a Ian Solo “ti amo” e lui che risponde “lo so”, mostrando una virile spavalderia, rara nei film di fantascienza. Spavalderia che diventa quasi molestia sessuale quando si baciano per la prima volta, con Ian che pressa ai limiti del codice penale, ma negli 80s se eri un maschio alfa dovevi fare così.

Adesso la loro storia d’amore ha tutto un altro fascino.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago