TV e Cinema

Blade Runner rifatto ad acquarello è un sogno a occhi aperti

 

Tempo fa vi avevamo mostrato il bellissimo trailer dei documentario su Vincent van Gogh, Loving Vincent, dove ogni secondo era realizzato grazie da 12 quadri dipinti ad olio. L’artista svedese Anders Ramsell ha fatto qualcosa di simile, ma interamente dedicato a Blade Runner.

Il progetto si chiama Blade Runner: The Aquarelle Edition e, come suggerisce il titolo, riprende il film cult diretto da Ridley Scott nel 1982 ma lo rielabora interamente usando la tecnica degli acquarelli. Dura circa trentacinque minuti e, per realizzarlo, Ramsell ha dovuto disegnare qualcosa come 12.597 immagini.

 

Una scena tratta da Blade Runner: The Aquarelle Edition

 

Ovviamente questo breve video non è in grado di coprire l’intera storia storia di Blade Runner e non sempre le figure disegnate sono così fedeli alla pellicola originale. In parte dipende dal fatto che è molto difficile realizzare linee ben definite con una tecnica così particolare, a maggior ragione in uno spazio ridotto come quello scelto dall’artista, ogni frame era largo appena tre centimetri.

In più Ramsell aveva il preciso intento di creare quella che per lui era una “parafrasi” del film, ottenendo un aspetto magico e surreale delle immagini.

 

Una scena tratta da Blade Runner: The Aquarelle Edition

 

Realizzato nel 2013, Blade Runner: The Aquarelle Edition ricevette diversi apprezzamenti, in primis da Rutger Hauer, il protagonista del film originale. All’attore piacque così tanto che decise di collaborare con Ramsell prestando la sua voce a Genderness, un nuovo cortometraggio dove l’artista svedese affrontava il tema della transessualità.

Se, infine, siete dei veri amanti di questo tipo di tecnica vi ricordiamo anche la serie di acquarelli dedicati ai più grandi supereroi realizzata qualche anno fa dal disegnatore francese Blule.

[via openculture.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

3 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

3 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

3 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

3 mesi ago