Giorni prima del lancio dell’ultimo teaser di Star Wars, il nuovo simpatico robot BB-8 è stato presentato alla conferenza Star Wars: il Risveglio della Forza ad Anaheim, California. Il robot, ovviamente, ha mandato il pubblico in visibilio. Il droide non è stato realizzato in grafica, ma si tratta di un vero robot controllato a distanza.
Christian Poulsen, un studente fan sfegatato della saga, è riuscito a riprodurlo utilizzando Sphero, il droide che negli ultimi mesi ha fatto impazzire tutti i geni della robotica. Sphero è una sfera mobile, appunto, che può essere controllata a distanza da dispositivi Android e iOS. Poulsen ha segato in due Sphero, per introdurvi un magnete. Poi ha realizzato la testa con schiuma di poliuretano e vi ha inserito un magnete più piccolo, in modo da farla rimanere attaccata al corpo. Così ha realizzato il suo robot, che funziona perfettamente ed è uguale a BB-8.
Voci di corridoio dicono che durante i giorni in cui uscirà l’ultimo episodio di Star Wars, sarà messa in commercio una versione in miniatura di BB-8. Non ci resta che aspettare e acquistare il nostro BB-8. Noi già non stiamo nella pelle!
Il magnete viene inserito all’interno di Sphero.
La presentazione di BB-8 durante la conferenza Star Wars: il Risveglio della Forza ad Anaheim
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…