La nuova serie tv Netflix italiana parlerà delle prostitute minorenni a Roma

.

 

Dopo il lancio mondiale di Suburra: La Serie e l’annuncio della docu-serie bianconera Juventus FCNetflix continua ad investire nel mercato europeo delle produzioni televisive e cinematografiche, annunciando Baby, la terza serie originale made in Italy ad esser prodotta dal colosso americano.

Anch’essa ambientata a Roma (come il precedente di Suburra), Baby è una serie liberamente ispirata ad una storia di cronaca realmente accaduta, ovvero lo scandalo delle baby squillo scoppiato a Roma nell’estate 2014. Le vicende raccontate sono quelle di un gruppo di ragazzi dei Parioli, adolescenti alla ricerca della propria identità ed indipendenza, destreggiandosi tra amori proibiti, segreti e famiglie non proprio accondiscendenti.
La serie esplorerà in 8 episodi le più disparate esperienze dei giovani adolescenti capitolini, attraverso i racconti del collettivo GRAMS, un nuovo collettivo di scrittori composto da cinque giovani autori: Antonio Le Fosse, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti, Giacomo Mazzariol e Re Salvador (supportati inoltre dagli scrittori Isabella Aguilar e Giacomo Durzi).

A detta della stessa Netflix, questa serie sarà un caso unico sull’intera piattaforma, grazie al suo approccio innovativo e senza precedenti alla narrazione. Baby sarà prodotta da Fabula Pictures e le registrazione inizieranno nel 2018.
Ad oggi non vi sono altre informazioni a riguardo, vedremo come sarà questo nuovo investimento italiano di Netflix, chiedendo se possibile, uno sdoganamento da Roma e dalle sue storie, pur importanti, per le prossime produzioni.

Edoardo De Martinis

Published by
Edoardo De Martinis

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago