Categories: TV e Cinema

Autorinomina: il software per rinominare le vostre serie tv

Anche voi, quasi certamente se siete puntigliosi maniaci, ogni qual volta si conclude una serie, avrete sentito la necessità di archiviare il materiale secondo standard ben definiti.

Insomma, se la puntata 4 della seconda stagione di “Fringe” sul vostro hard-disk è stata ribattezzata con la criptica formula “Fringe.S02.p04.Momentum_Deferred.airdate20091008”, allora sarà un’impresa alquanto lunga e noiosa mettersi lì, armati di santa pazienza, e rinominare il file esattamente come piace a voi.

Niente paura: ci corre in aiuto, metaforicamente parlando, questo utilissimo programmino ideato da uno sviluppatore super indipendente, che nel tempo libero ha realizzato ciò che molti utilizzatori avevano in mente ma che nessuno aveva mai osato chiedere.

Dalle operazioni più semplici (rinominare appunto i file di una serie in ordine progressivo) a quelle più complicate (ad esempio l’eliminazione delle junk-words oppure  rinominare utilizzando un elenco di titoli da Wikipedia), il software di Stefano Gottardo è una miniera d’oro per tutta una serie di funzioni che altrimenti avremmo dovuto compiere a manina.

Ovviamente AutoRinomina può essere utilizzato per il suo scopo principale anche su altri tipi di files (classico esempio quelli musicali), e questo perché negli anni il progetto è cresciuto proprio grazie a quegli utenti che durante l’utilizzo lo hanno praticamente testato, segnalando di volta in volta a Stefano i bug o le eventuali migliorie.

P.S. Come potrete leggere a questa pagina, l’autore chiede una piccola donazione o anche dei contributi tecnici e/o di grafica per riuscire a mantenere vivo il programma e quindi farlo evolvere.

Fausto Murizzi

Published by
Fausto Murizzi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago