Evidentemente i disegnatori di alcuni fumetti erano in possesso della macchina del tempo di cui vi parlavamo qualche post fa, perché molte delle armi che hanno creato per i loro personaggi oggi esistono davvero, anche se non sono proprio quei micidiali e infallibili aggeggi a cui i supereroi ci hanno abituato. Un articolo del sito Uproxx svela quali sono. Curiosi di scoprire di cosa si tratta? Semplice:
1. Il braccio robotico di Doctor Octopus (servirà agli operai nelle fabbriche):
La pistola lanciafiamme di HeathWave (che serve essenzialmente per sbrinare il frigo):
Le gambe estensibili di Stilt-Man (che nella realtà vengono usate a carnevale, vi allungano di non più di 40 cm e costano solo 300 dollari):
La tuta impenetrabile di Rhino (usata dai giocatori di football negli allenamenti):
La ruota gigante di Big Wheel (una specie di alternativa scema alla motocicletta):
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…