Categories: TV e Cinema

34 anni fa usciva Rambo, destinato a diventare l’icona del macho anni 80

Rambo

 

“Anvedi oh, è arrivato Rambo…” detto a un mingherlino o a un cagasotto è sinonimo di ilarità dal 22 ottobre del 1982, cioè da quando è uscito il film interpretato da Sylvester Stallone. Sono la bellezza di 34 anni che il personaggio di John Rambo è diventato icona  e mito di machismo, di bellicosità, di coraggio, di porto d’armi multiplo, di fisico scolpito, di autoriparazione e di sprezzo del pericolo.

Possiamo vederlo ritratto del tutto a caso in questo dipinto in cui Stallone cavalca uno stallone, creando un Inception linguistico raro.

 

Stallone cavalca uno stallone.

 

Chi è Rambo? Un veterano della guerra del Vietnam. Com’è Rambo? Incazzato nero contro chi ce l’ha mandato, contro i nemici, contro tutti. Cosa fa Rambo? Uccide. Nell’infografica qui sotto prego si noti l’escalation di omicidi divisi tra: con la maglietta, senza la maglietta e totale.

 

L’infografica delle uccisioni di Rambo

 

John Rambo, nella figura di Sylvester Stallone, ha anche lanciato un certo stile, il look del milite disperato comprensivo di stivale anfibio, pantalone militare largo, 7-10 cinturoni coi proiettili, canotta molto larga e indispensabile fascia rossa o nera a tergere il sudore dai lunghi capelli. Come zaino, un mitra o un nemico scuoiato.

 

La lunghezza massima dei capelli di Stallone nella serie

 

Se siete presi bene dalla figura di Rambo, potete portarvi in giro vestiti come lui, magari con l’aiuto di qualche ritocco, tipo questi fatti in casa da Marie-Lou Desmeules. Così non avrete nemmeno bisogno della palestra.

 

La scultura viente di Rambo, di Marie-Lou Desmeules

 

I tentativi di imitazione sono stati tantissimi ma quello che vi mostriamo è sublime: il Rambo turco che spara tappi di plastica col bazooka. Idolo.

 

 

Continuando con le imitazioni, perché pagare i diritti d’autore quando si può fare una action figure del tutto simile a Rambo e chiamarla Adventure Man? Notare poi la fisicità singolare, frutto di ingenti operazioni volte all’aumento delle spalle e alla diminuzione della lunghezza delle braccia.

 

Cosa non si farebbe per non pagare i diritti

 

Molte imitazioni del personaggio sono arrivate anche dalle ragazze. A parte Malù, la Donna Rambo, pornostar della scuderia Diva Futura di Riccardo Schicchi negli anni 80, ecco Raven, la Ramba che uccide i nemici col mitra e col flipper.

 

Raven, la donna Rambo col suo flipper

 

Non sappiamo bene perché ma siamo del tutto innamorati del pietoso dipinto qui sotto, che raffigura Rambo colto nell’atto di uccidete un duomo a sangue freddo armato di un flauto dolce.

 

 

Che Rambo sia un mito, poco ma sicuro. Quello che potreste non sapere è che Stallone non è stato il primo a interpretare il veterano. Tomas Milian lesse “First Blood”, il romanzo da cui è partito tutto e cercò invano di interpretare il protagonista. Siccome in Italia sarebbe stato un casino ricreare il nordamerica, allora i produttori promisero a Milian che il nome del suo prossimo personaggio sarebbe stato Rambo. Quindi nel 1975 Tomas Milian interpretò Rambo in “Il giustiziere sfida la città” di Umberto Lenzi, sette anni prima di Stallone.

 

Tomas Milian interpreta Rambo

 

Sylvester però c’ha preso la mano e ha girato 4 film su Rambo. Nell’ultimo del 2008, Stallone ha 62 anni e appare piuttosto fuori forma. Facciamo basta Sylvester coi personaggi da giovanotto che non hai più l’età? Rispondici se sei d’accordo:

 

Ok capo.

 

E invece Stallone dal suo account Twitter ha già dichiarato che girerà Rambo 5, a quasi 70 anni. Contento lui…

 

https://twitter.com/TheSlyStallone/status/549319789953290240″ rel=”nofollow

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago