Il 10 novembre del 1990 è uscito nelle sale americane il film Home Alone, che in italiano è stato tradotto con il titolo Mamma ho perso l’aereo. La pellicola è stata scritta dal grande John Hughes e se il nome non vi dice granché, vuol dire che non siete cresciuti negli anni ’80. Il regista invece è Chris Columbus, uno che di film di successo se ne intende, pensate a Mrs. Doubtfire o ai primi due Harry Potter.
Torniamo al film: tutti conoscete la trama, perché l’avete visto anche senza volerlo. È infatti un classico in tv nel periodo natalizio, al pari di Una poltrona per due durante la vigilia. In breve: il piccolo Kevin McCallister (Macaulay Culkin) viene lasciato a casa per sbaglio dalla famiglia durante le vacanze di Natale e si ritrova a dover affrontare due ladri (Joe Pesci e Daniel Stern) che sconfiggerà con la sagacia e l’arguzia.
Dal momento che anche quest’anno lo riguarderemo per onorare la tradizione, meglio sapere qualcosa in più su questo film mitico.
Macauley Culkin, il bambino protagonista del film, poi che fine ha fatto? Dopo aver avuto non pochi problemi con le droghe e aver fondato una band tributo dei Velvet Underground a tema pizza (?), è tornato nei panni di Kevin McCallister per un cortometraggio in cui il protagonista di Mamma ho perso l’aereo è rimasto traumatizzato psicologicamente dalla dimenticanza della sua famiglia e dall’incontro coi ladri, un’esperienza orribile che l’ha fatto diventare stronzo e vendicativo.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…