TV e Cinema

Il 25 agosto esce il film di Death Note, ecco il primo trailer

Netflix ha rilasciato il primo trailer dell’adattamento in live action di Death Note, per la regia di Adam Wingard (Blair Witch) con Nat Wolff (Comportamenti molto… cattivi) e Margaret Qualley (la figlia di Kevin Garvey in The Leftovers). Il soggetto è stato preso dal famoso manga di Tsugumi Ōba e Takeshi Obata, e vede uno studente delle superiori che entra in contatto con un taccuino che dona al suo padrone il potere di uccidere tutte le persone che vuole, solo scrivendoci il loro nome sopra.

 

.

 

Light (Nat Wolff) crede di poter utilizzare questo potere a fin di bene, eliminando i cattivi ma presto la cosa gli sfugge dalle mani. Oltre a L, l’ispettore che dovrà indagare sui crimini interpretato da Keith Stanfield, il vero personaggio di culto del manga è Ryuk, lo shinigami (cioè la divinità della morte), che è un po’ il mietitore d’anime occidentale. Neutrale, non sta dalla parte di Light ma neanche da quella di L. È vincolato al quaderno, che ha fatto egli stesso cadere sulla Terra e le sue terribili azioni sono svolte con distacco, per divertimento o per ricevere dei premi, tra cui le mele di cui va matto.

 

.

 

Ecco, in questo film Ryuk, di aspetto spaventoso e sottilmente neogotico, è doppiato da Willem Dafoe, giusto per far aumentare l’hype. Il trailer infatti sembra molto interessante, ben sviluppato e non vediamo l’ora di vedere come evolve la storia nel primo adattamento occidentale del film.

La storia infatti, come ben sapete se avete guardato MTV qualche anno fa, ha avuto un adattamento seriale anime e un film giapponese con attori veri. Il progetto del film americano è nato nel 2009 dalla Warner Bros., ma dopo vari cambi di rotta, nel 2014 sembrava addirittura della regia se ne sarebbe occupato Gus Van Sant. Solo quando WB ha accantonato del tutto il progetto si è fatta avanti Netflix, rilevandone i diritti.

Per un buon motivo, a quanto possiamo vedere.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago