Questo vaso ricarica smartphone genera energia grazie alla fotosintesi delle piante

Questa è una di quelle volte in cui si può realmente parlare di energia verde: per un vaso ricarica smartphone. Certo, a prima vista può essere strano notare un sasso USB in un vaso con una pianta dentro, ma la storia che vi racconteremo ha dell’incredibile.

Una startup di Barcellona, in Spagna,  sta sviluppando un modo nuovo per creare energia, sfruttando la fotosintesi delle piante. Tutto quello che serve è acqua, terra e una pianta comune, di quelle che compriamo quando vogliamo cimentarci con il pollice verde metropolitano.

L’energia che viene creata non ha nessun impatto ambientale, il vaso non è attaccato a nessuna presa elettrica. Dal video si intuisce che l’energia sia creata dai microorganismi che agiscono durante il processo chimico della fotosintesi, in cui le piante producono sostanze organiche come carboidrati, che possono essere trasformati in elettricità. Una magia della natura e della tecnologia.

 

 

Lo schema qui sotto spiega per i più patiti di scienza, ciò che succede nel vaso ricarica smartphone, a cui viene collegata un presa USB simile in tutto e per tutto a un sasso, dalla quale ricaricare tutti i device come gli smartphone, i tablet o gli ebook reader.

 

.

 

Il vaso magico si compra in esclusiva su Indiegogo.com, il sito di crowdfunding in cui il progetto ha ricevuto oltre il 400% in più dell’obiettivo iniziale di 15.000 €, finendo per raggiungere 65.000 €, e ci sono ancora 25 giorni prima della fine della campagna. Un successo incredibile.

 

.

 

Solo dal sito di Indiegogo è possibile comprare un vaso Bioo a 99 €, risparmiando il 21% del prezzo di vendita. Il vaso misura 21 x 11 x 11 cm e ha un design minimale, perfetto per ogni casa. La pianta ce la mettete voi, scegliendo tra quella che vi piace di più.

 

.

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago