Categories: Tech

Un fascio di luce dalla piramide maya… o un errore dell’iPhone?

Forse vi è già capitato di trovare questa foto in siti o forum dedicati al paranormale, agli UFO e così via. Si tratta di un’immagine (non photoshoppata, chiaramente) scattata da tale Hector Siliezar nel 2009, mentre visitava il sito archeologico maya di Chichen Itza, in Messico. Come potete notare c’è uno strano fascio di luce verticale che sembra partire dalla piramide, diretto verso il cielo; sullo sfondo si intravede un fulmine. Nessuno, sul posto, ha notato questo fascio di luce, eppure presente nella foto così com’è stata scattata dall’iPhone del signor Hector.

A distanza di tre anni arriva adesso la spiegazione più plausibile circa ciò che è realmente avvenuto, come potete leggere su MSNBC. Dopo aver analizzato attentamente l’immagine, Jonathan Hill (un fotografo della NASA, non proprio l’ultimo arrivato) ha concluso che può essersi trattato di un banale “glitch” del sensore dell’iPhone, dovuto per l’appunto al fulmine sullo sfondo.

Peccato. Forse è ancora troppo presto per l’apocalisse.

 

babalot

Published by
babalot

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago