30.000 custodie per iPhone, tutte con la loro bella pagina shop su Amazon, tutte brutte. Qualche genio ha creato un bot, cioè un’intelligenza artificiale, che prende le immagini da qualche sito stock (e di assurde in giro ce ne sono), per poi farle diventare le custodie salva cellulare.
La notizia è che il bot è impazzito, oppure è stato programmato in modo burlone per cercare le foto meno fighe da mettere dietro a un iPhone: una donna che si depila le ascelle, un anziano sulla sedia a rotelle, un adulto col pannolone, la vecchia con l’asma, la ragazza che sceglie l’assorbente, il taglio del prosciutto, una coppia tutta sgranata, i funghi delle unghie dei piedi, piedi e mani deformi, il veterinario con siringa, la visita otorinolaringoiatrica e, tra le altre, tre belle strisce di cocaina. Se credete che esageriamo, guardate qui sotto.
La fonte delle foto non è chiara e cosa sia davvero successo è un mistero. Forse qualcuno ha programmato il bot per trovare le keyword più cercate dagli americani e si è stupito nel vedere che non sono attori o cantanti, ma assorbenti e pannoloni, cera per depilazione e altri rimedi per altrettanti disagi.
Siamo però spiacenti di informarvi che in caso foste rimasti affascinati dalle cover che vi abbiamo proposto, sono state tutte ritirate dal commercio. Che disdetta, avremmo adorato quella del muratore che fissa al muro dei blocchi di polistirene.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…