Categories: Tech

Together Price mette in contatto chi vuole dividere le spese di Netflix

Together PriceTogether Price
.

 

Lo scorso autunno, già qualche settimana prima che Netflix arrivasse in Italia, gruppi di amici e parenti hanno cominciato a organizzarsi in anticipo per dividere le spese dell’abbonamento e risparmiare. Netflix permette infatti con un unico abbonamento di fruire del servizio su più dispositivi o schermi, creando account diversi e arrivando quindi a pagare una cifra davvero minima per vedere un buon numero di serie e film.

Al contrario di molti altri servizi, da subito Netflix ha spinto la possibilità di sottoscrivere abbonamenti collettivi: per dire, l’abbonamento più costoso, quello da 11,99 euro permette la visione su quattro dispositivi contemporaneamente, scelta che spinge verso la condivisione. Era solo questione di tempo prima che arrivasse un sito in grado di aiutare a condividere l’abbonamento. E ora ci siamo: è proprio questo infatti l’obiettivo della piattaforma Together Price.

 

.

 

Per l’esattezza, si tratta di un servizio gratuito di “sharing marketplace”. Ma come funziona Together Price? Basta iscriversi, inserire le credenziali e creare una crew, un gruppo con cui condividere un abbonamento. Da quel momento, il gioco è fatto e i pagamenti mensili da parte dei partecipanti avvengono attraverso Paypal.

Al momento, Together Price permette solo di invitare direttamente dei contatti per partecipare alla spesa, ma non si esclude l’implementazione di altre funzioni in futuro.

 

 

 

 

 

Ornella Cigno

Published by
Ornella Cigno

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago