Il super aereo saudita da 370 milioni di euro

Per qualcuno la crisi è solo uno scherzo e questa frase deve essere particolarmente vera per il principe saudita al-Waleed bin Talal. Si è fatto modificare un Airbus A380 per farlo diventare un super palazzo di lusso, con tanto di bagno turco, stanze, salottini e tutti i confort tecnologici che vi vengono in mente. Airbus di lusso per gente con tanti soldi.

Praticamente il suo è il modo di viaggiare perfetto, niente file, niente presentarsi due ore prima in aeroporto, niente problemi col peso dei bagagli: il principe arriva con la sua Rolls Royce, ma a differenza di tutti i comuni mortali con la Rolls Royce, parcheggia la macchina direttamente sul garage del suo aereo-palazzo-volante, avete capito bene, parcheggia dentro l’aereo. Poi prende l’ascensore interno e sale al piano di sopra a godersi il viaggio. Magari va a farsi un riposino nella stanza col letto king size.

Tra le caratteristiche peculiari spicca na parte dell’aereo, sul fondo, resa trasparente per dare la possibilità ai suoi ospiti di guardare lo spettacolo del paesaggio visto dall’alto con la parvenza di essere sospesi nel vuoto.

C’è anche una zona speciale per pregare dove un sistema computerizzato proietta alcuni tappeti da preghiera automaticamente sempre orientati verso la Mecca, sai comunque stai volando e non si sa mai!

 

 

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons
Tags: aereoLusso

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago