Anche se non lo sapevamo, stavamo aspettando Schiaffi & Fagioli da sempre. Il titolo forse vi dirà poco, ma basta dire che è un picchiaduro a scorrimento ispirato ai film di culto Lo chiamavano Trinità… e …continuavano a chiamarlo Trinità. Ed è già il vostro gioco preferito, vero?
Dopo un anno di gestazione, Schiaffi e Fagioli è pronto per diventare un progetto vero e proprio e per questo è partito il finanziamento attraverso la piattaforma di crowdfunding su Kickstarter.
Tra i programmatori che l’hanno inventato c’è anche Leonard Menchiari, uno dei creatori di Riot, il videogioco dedicato alle rivolte di strada e di cui, a breve uscirà, la versione beta. L’abbiamo contattato per farci spiegare come è nata l’idea:“Abbiamo pensato di fare una cosa alla Double Dragon e il funzionamento è semplice: devi andare avanti e prenderti le botte”, commenta Leonard. Molti di voi si stanno già esaltando, lo so.
Alla base di Riot c’era una filosofia assolutamente non banale che aveva costretto Leonard a girare tutta Europa per studiare a dovere le varie tipologie di personaggi che si possono incontrare in un corteo. Schiaffi & Fagioli, invece, è nato in clima più da cazzeggio: “eravamo a una jam di programmatori” – racconta Leonard – “abbiamo deciso di mangiare fagioli e salsiccia mentre guardavamo Lo chiamavano Trinità. L’idea iniziale è di Gerardo Verna a cui poi hanno lavorato Fabrizio Zagaglia e Marco Agricola, io mi sono limitato alla parte grafica. Costruiti i vari personaggi e le varie animazioni, ci siamo dedicati ai due protagonisti: Bud Spencer e Terence Hill“.
Quando chiedo a Fabrizio Zagaglia quali sono i dettagli più divertenti di “Schiaffi & Fagioli”, lui risponde: “ti direi gli schiaffi ed i fagioli” e mi dà la stessa risposta quando gli chiedo che cosa gli più piace di questo gioco. Leonard invece dice: “dare le martellate in testa“.
“Il videogioco vorrebbe avere anche una storia” – commenta Marco Agricola – “abbiamo avuto troppo poco tempo, ci siamo dovuti soffermare sulle meccaniche di base, abbiamo estrapolato dei dettagli divertenti dai film e li abbiamo inseriti nel gioco, come ad esempio il messicano che viene picchiato ogni volta che prova a parlare. È il mio personaggio preferito“.
Insomma, è il gioco che tutti aspettavamo. Vi piacerà a prescindere che siate fan dei film di Trinità o che preferiate le altre pellicole della carriera di Bud Spencer e Terence Hill. Perché, come dice Leonard, “è la loro accoppiata che vince, sono ganzi”.
“Schiaffi & Fagioli”, al momento, non ha ancora una data d’uscita. Potete però scaricare una prima demo del gioco.
[via Giocoindie.it]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…