Categories: Tech

Il robot che è impossibile battere a morra cinese

Sasso, carta e forbice.

 

A morra cinese (o più didascalicamente carta-forbice-sasso) abbiamo giocato tutti almeno una volta. Le regole della morra cinese sono semplici: la carta imprigiona il sasso, il sasso rompe le forbici, le forbici tagliano la carta. Mano aperta = carta, mano che fa il segno della vittoria = forbici, mano chiusa a pugno = sasso.

Si gioca in due, si conta 1-2-3 e poi in contendenti mimano il loro segno. Chi vince si becca un punto, chi perde niente. Non c’è limite ai punti finali, quello sta alla tenacia e alla quantità di tempo libero dei giocatori. Facile come sembra. Almeno fino a oggi.

 

La Cosa contro Edward Mani di Forbice, una partita per niente divertente

 

Sì perché nei Laboratori Ishikawa dell’Università di Tokyo, di tempo libero ne hanno avuto un sacco e hanno messo a punto un robot che ti batterà sempre a morra cinese. È un affare che sembra la mano di un Terminator, provvisto di tre dita meccaniche che grazie ad una telecamera ad alta velocità  incorporata riesce a capire in circa 60 millisecondi la mossa  che hai deciso di fare dai micro movimenti della tua mano e in altri 20 millisecondi ti spara la contromossa che ti fa perdere.

 

Sarà sempre più veloce di te

 

È già arrivato alla terza versione, in cui grazie ad un raffinato sistema di specchi e di proiettori, riesce a vedere la tua mano sempre nello stesso punto, nonostante il movimento, così da riconoscere in ancora minor tempo cosa hai intenzione di fare. Durante le estenuanti partite di prova, il robot, che si chiama Janken, ha totalizzato la bellezza del 100% di vittorie. Non si può barare, lui ti sgama sempre.

 

Già ci immaginiamo notti insonni, convinti di poterlo battere

 

Sarebbe stato utilissimo a scuola media, quando la morra cinese veniva applicata a un sacco di faccende piuttosto pericolose per il perdente: dichiarare il proprio amore ad alta voce, cantare canzoni dei cartoni animati davanti a tutti, correre nudo per il corridoio, subire penitenze di vario genere, dal classico pugno sulla spalla al temibilissimo sparticulo, in cui gli aguzzini tiravano le mutande del tapino talmente in alto da provocare un innalzamento perenne dell’intonazione della voce. Pensate come sarebbero andate diversamente le cose con Janken nello zaino: un ribaltamento totale di fronte, i nerd al potere, i bulli con le voci altissime.

 

In effetti, l’unico nerd che potrebbe battere Jansen sarebbe Sheldon Cooper, il geniaccio sociopatico di “Big Bang Theory”, che grazie alla sua versione rivisitata della morra cinese contenente le mosse Roccia, Carta, Forbici, Spock e Lizard, manderebbe sicuramente in corto circuito la velocissima macchina.

 

Le “semplicissime” regole della morra cinese di Sheldon

 

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: robotvideo

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago