Categories: Tech

Questo fotografo ha creato un obiettivo funzionante fatto col ghiaccio dell’Islanda

Il regista e fotografo francese Mathieu Stern ha creato una lente per la macchina fotografica con il ghiaccio della Diamond Beach, Islanda.

Una pressa per il ghiaccio, volta non solamente ad alimentare il vostro abuso di alcolici, e una custodia per lenti stampata in 3D ha contribuito alla realizzazione del sogno di Stern. Un sogno lungo due anni che ha costretto l’artista a cimentarsi in qualcosa che prima nessuno era stato in grado di realizzare.

Instagram – Foto di Mathieu Stern

Scattare una foto con una lente di ghiaccio, come immaginerete, non è cosa facile. Dove trovare del ghiaccio puro? Come assicurarsi un’immagine chiara? E allora perché no, forse una capatina in Islanda è quello che serve. Niente di meglio della così detta Spiaggia di Diamanti, conosciuta anche come Spiaggia dell’Iceberg, dove se non è puro il ghiaccio di 10.000 anni prima allora alzo le mani.

Sveglia all’alba (eufemismo), arrivo in spiaggia ore 5 del mattino, diverse ore trascorse al freddo, ma ne è valsa la pena: ecco il primo vero obiettivo fotografico fatto di ghiaccio e soprattutto funzionante. L’ossessione per la costruzione di lenti bizzarre ha fatto sì che Mathieu non si arrendesse al primo tentativo ma continuasse, dopotutto che sarà mai l’ibernazione..

Grab by YouTube

La spiaggia nera, arredata con grandi e piccoli iceberg, è stata teatro della costruzione di qualcosa di senz’altro atipico. Ecco l’ultima lente accompagnata per mano da tanto stupore. Le immagini sullo schermo, ovviamente non chiare e definite come potrebbero essere quelle scattate con un classico obiettivo d’oggi, ma belle per questo, hanno tutto un altro sapore. Un sapore per cui Mathieu Stern, che accoglie in famiglia la tanto attesa lente in ghiacco, si lecca le dita.

Grab by YouTube

 

Camilla Campart

Published by
Camilla Campart

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago