Tech

Questi occhiali speciali “spengono” gli schermi che invadono le nostre vite

https://www.kickstarter.com/projects/ivancash/irl-glasses-glasses-that-block-screens

Smartphone, computer, tv, tablet, pubblicità in LCD: dovunque ci giriamo l’inquinamento visivo è totale. Anche adesso sto scrivendo davanti a uno schermo luminoso, ne ho uno accanto a me e chissà quanti ne guarderò oggi. Da perdere il conto e la testa.

L’artista interattivo Ivan Cash, fondatore dei Cash Studios, ha aperto un crowdfunding su Kickstarter per finanziare i suoi IRL Glasses, occhiali speciali, polarizzati orizzontalmente in modo da “spegnere” tutti gli schermi.

 

.

Gli schermi rimangono accesi per tutti gli altri, ma chi indossa gli occhiali vedrà il mondo normale, senza i video che invadono ogni angolo delle città. Per ora gli occhiali riescono a bloccare solo le immagini riprodotte dai LED, ma la tecnologia usata è in divenire e tra poco saranno in grado di oscurare tutti gli schermi e garantire una visione più rilassata del mondo.

L’idea viene fuori dal film Essi Vivono di John Carpenter, in cui il protagonista, grazie agli occhiali speciali, riesce a vedere il mondo distopico per quello che è. Attraverso il filtro in bianco e nero delle lenti, John Nada (il protagonista) osserva Los Angeles completamente tappezzata da propaganda totalitaria con costanti comandi subliminali sull’obbedire e conformarsi, e senza occhiali appaiono come normali cartelloni pubblicitari e riviste. Gli occhiali permettono a Nada di scoprire anche che le persone benestanti e la polizia sono in realtà alieni dal grottesco aspetto simile a zombie. Anche il design degli occhiali è preso da quello molto ’80s del film di culto con Roddy Piper.

 

 

.

In questo caso, invece di rivelare misteri, gli occhiali servono per rilassarsi senza dover subire l’assillo delle immagini che escono da ogni parte. Su Kickstarter costano 49$ e, al solito, ci sono una marea di riconoscimenti e gadget se decidete di donare di più.

Ricapitolando: Carpenter, zero inquinamento visivo, design figo e finalmente potrete entrare in un negozio di elettrodomestici senza impazzire. Il gioco vale la candela.

.

Leggi qui se vuoi rendere il tuo schermo invisibile a tutti tranne te

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago