Tre omini del Lego sono entrati nell’orbita di Giove

.

 

L’annuncio è arrivato oggi, accompagnato dalle canoniche foto di esultanza dal quartier generale della NASA: la sonda Juno è entrata nell’orbita di Giove. A cinque anni di distanza dal lancio, avvenuto il 5 agosto 2011, la sonda è diventata così il mezzo che più di ogni altro si è avvicinato al pianeta nella storia delle esplorazioni spaziali.

A bordo, una gran quantità di strumenti, perché tale vicinanza verrà sfruttata per studiare approfonditamente il pianeta più grande del sistema solare. Insieme alle macchine, però, su Juno ci sono anche tre piccoli esploratori.

 

I tre esploratori all’interno della sonda

 

Non stiamo parlando di Giovani Marmotte o di lupetti scout strappati ai campi estivi, ma di tre omini del Lego, che sono stati lanciati nello spazio come nostri ambasciatori. Chi legge Dailybest sa bene quanto siamo affezionati a mattoncini e omini della mitica azienda danese e per questo siamo ben contenti di celebrare questa “loro” impresa.

Cinque anni fa, quando la sonda partì, Dailybest ancora non esisteva, ecco perché ci sembra giusto tributare questo omaggio ai tre omini nello spazio. Ovviamente non si tratta di personaggi a caso, ma di omini scelti accuratamente: uno è ovviamente il dio romano Giove, accompagnato da sua moglie Giunone. Il terzo omino è un italiano illustre: Galileo Galilei, scopritore delle quattro lune in orbita intorno a Giove. Sempre Galilei è presente su Juno con una targa che ne riporta ritratto e firma.

Piccolezze, di fronte ai Lego nello spazio!

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone
Tags: legospazio

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago