Kniterate è la nuova stampante 3D per creare i tuoi vestiti

Stop a ferretti, aghi, gomitoli e nonnine che lavorano la lana. Kniterate è una macchina totalmente innovativa che ti permetterà per la prima volta di creare il vestito che hai sempre sognato toccando semplicemente un pulsante. Questa maglieria digitale potrebbe essere una grande rivoluzione e si propone come sostitutiva dei vecchi metodi meccanizzati e costosi.

La startup è nata dall’idea di due giovani spagnoli, Gerard Rubio cofondatore e Ceo e Triambak Saxena. Tramite un’applicazione si potranno progettare i propri vestiti, dalle più semplici cravatte o cuffie a cose più complesse come abiti, maglioni o addirittura scarpe. Ogni modello può nascere da zero o sviluppato partendo da altri progetti già esistenti sull’applicazione.

 

kniterate.com

 

Appena ultimato il design del prodotto viene inviato alla macchina che attraverso un ago controllato dal computer stamperà il vostro bellissimo indumento in 3D. A questo punto basterà estrarre il vostro capo e dare gli ultimi ritocchi, come potete vedere nel video, e sarà pronto per essere indossato.

La libertà e la semplicità sono totali, potrai realizzare i disegni che preferisci e utilizzare tutti i colori che vorrai con il materiale selezionato, che sia lana o cotone. Inoltre con Kitnerate sarà possibile anche creare indumenti tecnici o sportivi o aggiungere scritte o immagini ai prodotti.

 

 

kniterate.com

 

Al momento è possibile finanziare il progetto Kniterate su Kickstarter, a un’ora dal lancio aveva già raggiunto 100 mila dollari; è anche disponibile in preordine al prezzo di 4700 dollari. Possiamo quindi sperare di vederlo sul mercato al più presto.

 

kniterate.com

 

 

 

[via]

 

 

Enrico Cassetta

Published by
Enrico Cassetta

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago