Se non siete mai stati sul sito di Pop Chart Lab, è ora che lo scopriate e che diventi uno dei vostri siti preferiti. È uno studio di design che crea infografiche praticamente su ogni cosa, dai tipi di caffè agli uccelli del Nord America, passando per l’architettura, i fumetti e i gattini. Come dice il nome stesso, tutto quello che è pop, passa di lì.
il loro nuovo lavoro è The Chart of Cosmic Exploration, una stampa su cui sono annotati graficamente tutti i viaggi spaziali compiuti dall’uomo, direttamente e indirettamente, dal Luna 2 nel 1959 al DSCOVR nel 2015.
Per vederla fin nei minimi dettagli, collegatevi alla pagina del sito e cliccate sull’immagine per accedere allo zoom e guardare tutte le navicelle spaziali, le sonde, i rover e i lander impiegati per i viaggi spaziali.
Insomma, se siete amanti del cosmo, con 38$ vi portate a casa questa fantastica infografica e iniziate a sognare di viaggiare nello spazio, direttamente dalle mura di casa vostra.
[via This Is Colossal]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…