Categories: Tech

Il caricatore a forma di cordone ombelicale pulsante è la cosa più disgustosa che vedrai oggi

Di cose disgustose nel mare magnum dell’internet ne troviamo quante volete, ma ce ne sono alcune che ci lasciano di sasso, percossi e attoniti come nella poesia su Napoleone del Manzoni imparata forzatamente a memoria alle medie. Si tratta di un accessorio perfettamente funzionante che permette di caricare il proprio iPhone, così da evitare che muoia tra le vostre mani così come la vostra vita sociale. Beh, direte voi, è un caricabatterie, sai che novità. Ehm, sì, insomma.

Questo imprescindibile accessorio completamente funzionante è un oggetto d’arte creato dal designer giapponese Mio Izawa e costa la bellezza di 6.000 $, ma si sa, l’arte si paga e questo oggetto la trasuda, quasi letteralmente. Si tratta infatti di un caricabatterie a forma di cordone ombelicale, anche molto realistico. Mentre lo smartphone carica, lui si muove proprio come farebbe il vero cordone mentre nutre il bambino nella placenta. No, non è una cosa tenera, sembra un body horror di David Cronenberg.

.

Specifiche tecniche: l’oggetto in questione è realizzato in silicone che sembra vera pelle e, insomma, fa un po’ senso ma scommettiamo che fra di voi c’è chi farà carte false per possederlo. Bene, non abbiate timore: questo bell’oggettino si trova su Etsy e vi verrà recapitato direttamente dal Giappone, ma volete mettere il conto in rosso con la soddisfazione di poterlo sfoggiare di fronte ad amici, parenti e alla persona portata a casa per consumare un amplesso? Ok, probabilmente ci farete la figura del serial killer, ma parliamoci chiaro: il gioco vale senz’altro la candela.

.

[via]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago