Categories: Tech

Dal Giappone arriva la sedia perfetta per giocare ai videogame

.

I gamer di tutto il mondo saranno felici nell’apprendere che esiste una sedia per giocare ai videogiochi senza farsi venire un tremendo mal di schiena. Se siete tra quelli che amano stare ore davanti alla tv per finire straordinarie avventure su PlayStation, Xbox, Nintendo o simili, prima o poi avrete sofferto di qualche doloretto alle braccia, al sedere, alla schiena, per via della postura completamente sbagliata che tenete sul divano.

Non si tratta solo di giocare, anche quando leggete o guardate la tv, state con la schiena inarcata all’indietro e dopo qualche tempo sono dolori e antidolorifici di conseguenza. Serve quindi cambiare la postura errata, mettendosi a sedere con la schiena più dritta possibile.

 

.

 

A questo proposito viene in nostro aiuto Buddy, il sedile per chi vuole stare a sedere per terra senza farsi venire la scoliosi. È formata da una base morbida su cui poggiare il vostro fondoschiena e un supporto per le braccia, che garantisce ore di gaming, di lettura o di telecomando senza fare sforzi.

 

.

 

Il morbido braccio serve anche per sgranchirsi la schiena, così da fare un po’ di stretching e tornare in forma dopo una lunga partita o dopo un paio di capitoli del libro che state praticamente divorando.

Anche le ginocchia piegate contribuiscono ad allungare la schiena, quindi niente cervicale, niente massaggio col cuscino riscaldato come i nonni o colazione con l’Aulin. Sembra un ottimo risultato.

 

.

 

Questo piccolo ma utile prodigio si compra per ora solo nella versione giapponese di Amazon, quindi occorre essere abbastanza bravi con gli ideogrammi per capirci qualcosa, ma una volta aggirato l’ostacolo, la potrete comprare per una cifra intorno ai 40 €. Come direbbe il miglior Mastrota, via alle telefonate (a qualche amico giapponese per farsi tradurre la pagina).

.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago