Avete sempre sognato di scambiare la vostra faccia con quella di qualcun altro, proprio come facevano Nicolas Cage e John Travolta in Face/Off? Bene: ora è possibile.
Non parliamo della complicata operazione chirurgica che si ipotizzava nel film, ma di un più facile lavoro di morphing per cui basta una comune webcam. Si chiama Face2Face ed è un progetto decisamente ambizioso a cui hanno lavorato alcuni ricercatori di Stanford, del Max Planck Institute for Informatics e dell’università di Erlangen-Nuremberg.
È un software permette di pilotare le espressioni facciali di un soggetto in un video: muovendo la bocca o strizzando gli occhi potrete far dire cosa volete a qualsiasi personaggio famoso, da Donald Trump fino ad Arnold Schwarzenegger. Ma come funziona?
Face2Face è in grado di mappare in tempo reale le espressioni del nostro viso direttamente con una telecamera mono-obiettivo, parallelamente fa lo stesso con quelle della persona che vogliamo interpretare e, infine, mette insieme le due serie di dati.
La cosa importante è che permette una qualità decisamente più alta dei tradizionali sensori RGB-D o di programmi come Faceshift che, in genere, tendono ad accentuare troppo i movimenti e le più piccole variazioni espressive. Il risultato è decisamente realistico: il software adatta i colore della pelle e le forme del viso in maniera perfetta, la differenza tra la versione originale e quella rielaborata sono talmente minime da passare totalmente inosservate.
Face2Face vi permette quindi di far dire cosa volete a Vladimir Putin o a George W. Bush, o al contrario mappare la mimica di un bravissimo attore e applicarla ad una faccia del tutto inespressiva. In fondo è il sogno di tutti i registi, prendere un’attrice cagna e trasformarla in un Premio Oscar.
[via mashable.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…