Escono oggi in Giappone i francobolli di Super Mario Bros.

.

Nella terra del Sol Levante, oggi esce un set di francobolli dedicati agli idraulici italiani, icone di Nintendo: i Super Mario Bros., insieme alla principessa che devono salvare da anni, e che solo poche, fortunate volte riescono a togliere dalle grinfie dei mostri di fine livello.

Stiamo ovviamente parlando di uno dei giochi più famosi al mondo, quello in cui l’idraulico Mario combatte funghi velenosi, spacca mattoni con le mani, diventa gigante e poi spara palle di fuoco, tutto per salvare la dolce principessa bionda, anche un po’ stronza per la verità, viste le tante volte che pensi di averla finalmente fatta tua e ti fa notare che si trova in un altro castello.

Ma paturnie amorose di Mario a parte, il set di francobolli con tutti i protagonisti del videogame costa 820 Yen (su per giù 7,50 €). Di sicuro faranno guadagnare alle tue lettere 1up!

Non è la prima volta che le poste giapponesi pagano pegno a Super Mario: già nel 2007 gli è stato dedicato un foglio di francobolli con le immagini in 8 bit, prese dal gioco originale. Stavolta invece i disegni saranno più fumettistici e meno stilizzati, per venire incontro anche ai più piccoli e per fargli riscoprire la gioia di scrivere una lettera al posto di un messaggio sullo smartphone o una mail informale. 

Riuscirà il nostro eroe nell’impresa? Lo vedremo, in ogni caso facciamo come sempre il tifo per lui!

.

 

Noi amiamo Super Mario e gli abbiamo dedicato un sacco di articoli. Clicca qui per vedere la lista completa.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago