Categories: Tech

Ditology: le dita con le facce delle persone famose

Ditology, i diti con le facce delle persone famose.

Ditology è un progetto che ha poco più di un anno, e ha preso forma con il nome di Dito Von Tease, raggiungendo su Facebook 600 amici in una settimana. Dato il riscontro, l’ideatore del progetto ha creato altre trasformazioni, prima generiche, poi prendendo come soggetti veri e propri personaggi famosi e icone.

Dopo il ban da Facebook, dovuto all’eccessiva somiglianza del proprio nome con quello della celebre Dita Von Teese, il progetto è rinato semplicemente come Il Dito, e continua a proporre, ma con meno frequenza, i suoi lavori.

Attualmente lavora a gruppi di Diti (Teletubbies, Beatles, Presidenti del Monte Rushmore etc.), che vorrebbe in futuro proporre come gadget.

C’è un’idea di fondo? Forse sì… e il nome del suo avatar Dito Von Tease, la riassume. L’autore dice di nascondersi dietro a un Dito e si diverte a stuzzicare (tease) quei personaggi che diventano i soggetti dei suoi lavori.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chiara Minetti

Published by
Chiara Minetti
Tags: PeopleWeb

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago