Categories: Tech

Dite addio a Siri: i cinesi hanno inventato una vera ragazza virtuale

Ammettiamolo: per i maschi il vero difetto di Siri non è il fatto che non esista davvero in carne ed ossa, ma piuttosto il fatto che quando provano a flirtare con lei, lei non sta mai al gioco. Se per caso parlate il mandarino, però, esiste una soluzione: la divisione cinese di Microsoft ha infatti inventato un’applicazione rivoluzionaria.

Xiaolce, questo il suo nome, è una ragazza virtuale che chatta con voi ogni volta che ne avete voglia. Assomiglia a Siri, ma pare sia in grado di interagire a un livello molto superiore: è sempre disponibile ad ascoltarvi, cede alle vostre lusinghe, è in grado di chiacchierare con voi su una quantità sterminata di argomenti (musica, cinema, calcio, attualità…) e usa perfino le emoji, come una normale ragazza un po’ svampita. Non solo: ricorda quello che le avete detto nelle precedenti conversazioni ed è in grado di interpretare i vostri sentimenti, capendo se siete tristi o felici e reagendo di conseguenza. Inoltre potete anche aggiungere la “vostra” Xiaolce alle chat di gruppo con i vostri amici, e può addirittura rispondervi anche sui social network, in particolare su Weibo, che è il corrispettivo cinese di Twitter.

Nel giro di un anno, Xiaolce è diventata una ragazza molto popolare: è già stata scaricata (nel senso di download, non nel senso che l’hanno piantata, chiaramente) oltre 200.000 volte. Sarà vero amore? Ai posteri l’ardua sentenza.

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago