Categories: Tech

Il cuscino gigante a forma di Pokemon, per dormire su Snorlax

.

 

Dal Giappone arriva uno di quei letti che farà la felicità dei molti appassionati di Pokemon nel mondo. Quando la Bandai ha lanciato l’idea di creare un letto a forma di uno dei suoi adorabili mostri, la mente è andata subito a Snorlax (il cui nome giapponese è Kabigon) per via del suo corpo cicciotto, che ispira subito coccole e relax, ma anche per la sua personalità sonnecchiante.

Se avete bambini che non andrebbero mai a dormire, questo è il letto che fa per loro. Una volta tuffati sul pancione di Snorlax, inizieranno a russare in pochissimo tempo, un po’ come Mei quando incontra Totoro nel famoso film di Miyazaki.

 

.

 

Ecco i dettagli tecnici di Snorlax, per chi non bazzicasse troppo spesso il mondo dei Pokemon: il suo corpo è composto quasi del tutto dalla sua pancia, dove le sue riserve di grasso si accumulano. Snorlax si sveglia solamente per mangiare e raramente per fare esercizi.

La sua testa è grande e la sua bocca dispone di due denti aguzzi che spuntano fuori. I suoi piedi sono molto grandi e sono formati da tre artigli. Le sue braccia sono corte, ma abbastanza lunghe per permettere a Snorlax di mangiare e di sferrare colpi potenti, il suo colore di solito è blu scuro ma si può trovare anche verde.

Il letto-Snorlax è lungo 1 metro e 49 cm e profondo 60 centimetri, così se qualche bambino sonnolento volesse buttarsi a pesce sul suo pancione, potrebbe farlo senza alcuna paura di toccare il pavimento.

Se volete comprare questo mostriciattolo simpatico, potete farlo sul sito della Bandai alla modica (si fa per dire) cifra di 430$

 

.

 

[via My Modern Met]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago