Come costruire Super Mario Bros. funzionante con materiali di scarto

Super Mario Bros. nella vita vera. Può sembrare un’assurdità ma c’è chi è riuscito a ricreare il videogioco simbolo di Nintendo, Super Mario Bros., utilizzando il cartone e qualche circuito elettrico elementare. Nel video qui sopra, pubblicato da Sata Production, potete vedere un ottimo lavoro di bricolage combinato con qualche minima nozione di elettronica, che servirà per stupire i vostri amici nerd.

Se riuscite a sopportare la musica, molto fastidiosa in realtà, potrete creare da voi un diorama che potrete animare con il joystick, anch’esso realizzato a mano, che servirà per muovere la figurina di Super Mario, il famoso idraulico italiano che deve superare ostacoli e nemici per salvare la principessa.

Dopo aver costruito uno sfondo circolare da applicare sulla base di cartone, dovrete creare il meccanismo che lo fa ruotare e incollare tutti gli ostacoli in sovra impressione, così quando applicherete il protagonista intento ad andare su e giù, sembrerà che davvero riesca a progredire nel gioco.

 

Ritaglierete il visore tipo sala giochi e una volta costruito il joystick che fa muovere lo sfondo e saltare Super Mario, stupirete tutti con la vostra creazione unica. Se seguirete alla lettera il tutorial qui sopra, sarete anche in grado di creare la schermata Game Over che apparirà quando avrete sbagliato a giocare.

Certo, ci vuole tanta pazienza e un po’ di tecnica, ma una volta realizzato, sarà il pezzo pregiato DIY di casa vostra e diventerete l’idolo di chi, come voi, non smetterebbe mai di giocare a Super Mario Bros.

 

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago