Le 10 cose che non sapevi sul Game Boy, a 27 anni dalla sua nascita

.

 

Il Game Boy della Nintendo è nato oggi, nel 1989. Negli anni è diventata la console portatile per videogiochi più popolare di tutti i tempi, grazie anche a giochi come Super Mario Bros, Pokemon e The Legend of Zelda. 

La prima versione, grigia, aveva 4 batterie che assicuravano 36 ore di gioco e in dotazione nel modello base c’era Tetris, il puzzle game più amato. Alla sua uscita, in Giappone fu subito tutto esaurito e negli USA in poche settimane si raggiunse il milione di copie vendute.

 

.

 

Il Game Boy ha accompagnato i nostri viaggi interminabili, ci ha fatto godere e imprecare, ha anche aiutato la nostra creatività. Ma siete proprio sicuri di conoscere tutto sul Game Boy? Ecco 10 curiosità che potrebbero stupirvi.

 

10) Il suo inventore ha iniziato a lavorare in Nintendo come addetto alla manutenzione

.

Proprio così. Gunpei Yokoi, l’inventore del Nintendo Game Boy, ha iniziato il suo lavoro in ditta come addetto alla manutenzione, e lavorava alle sue invenzioni nel tempo libero. Una volta è stato notato dal presidente della compagnia, Hiroshi Yamaguchi, che ha amato i suoi progetti e l’ha subito promosso.

 

9) L’inventore dei Pokemon è stato ispirato dalla sua collezione d’insetti

.

Satoshi Tajiri ha iniziato a lavorare ai Pokemon Rossi e Blu, i primi titoli del franchise, mentre guardava la sua collezione d’insetti, una passione che aveva avuto sin da bambino. I giochi sono usciti nel 1996.

 

8) La fotocamera del Game Boy è stata precursore di Instagram

.

Nel 1998, Nintendo ha lanciato sul mercato la sua fotocamera che fotografava in formato quadrato, alle cui immagini si potevano aggiungere strani filtri e che aveva una bassa risoluzione. Vi ricorda qualcosa, amici instagrammer?

 

 

7) Alcuni Game Boy possono valere un sacco di soldi

.

L’edizione più rara del Game Boy è la Tezuka Osamu World Shop, quella che vedete qui sopra, che costa su eBay circa 380 €. Il Game Boy più caro è stato creato da Aspreys a Londra, è tutto d’oro e costa 19mila €.

 

 

6) È la terza console più venduta di sempre

.

Dietro la Playstation 2 e il Nintendo DS. Insieme, il Game Boy e il Game Boy Color hanno venduto 118  milioni di unità, mentre insieme al Game Boy Advance si arriva all’incredibile numero di 199 milioni di giochi venduti.

 

 

5) Super Mario Bros è nato da dei disegni a matita

.

Fogli quadrettati, pixel fatti con la matita e via. Tutti i disegni li potete vedere qui.

 

 

4) È il perfetto compagno di viaggio nello spazio

.

Nel 1993, l’astronauta russo Aleksandr A. Serebrov (a destra nella foto) ha portato il suo Game Boy nello spazio. La console ha viaggiato sul Soyuz TM-17 mino alla Stazione Mir, dove ha orbitato 3000 volte intorno alla Terra, fino a tornare a casa sano e salvo.

 

3) Il tema di Super Mario Bros è stata in vetta alle classifiche delle suonerie per 125 settimane

Il pezzo è stato composto da Koji Kondo ed è il re delle suonerie per cellulare, oltre ad essere stato suonato molte volte da un’orchestra.

 

2) Il Game Boy in realtà è amatissimo dalle ragazze

.

Di certo non piace solo ai boys: nel 1995, il 46% dei suoi possessori era formato da ragazze.

 

1) Cosa significa Nintendo?

.

Per battezzare la sua azienda, Fusajiro Yamauchi tre antichi caratteri kanji: “nin–ten–do”, che significa “Lascia la fortuna al paradiso”. Bello no? Per tutte le altre informazioni sulla storia di Nintendo e sui suoi giochi mitici, vi rimandiamo a un Icon di qualche tempo fa.

 

[via Gizmodo]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago