Tim Marzullo e Greg Cage, due scienziati, hanno fatto ascoltare i Cypress Hill ad un calamaro, senza usare gli auricolari. Cioè hanno tagliato via gli auricolari e hanno collegato il nervo che c’è nella pinna del calamaro al filo delle cuffie.
I due ragazzi, infatti, erano affascinati dalla capacità del calamaro di cambiare colore e il calamaro d’altronde è dotato di tre tipi di celle pigmentate nella sua pelle, che sono gialle, rosse e marroni… Un po’ come le componenti dei colori dei pixel degli schemi, rossi, verdi, blu.
Calamaro collegato. Scegli brano: “Insane in the Brain” – Cypress Hill. Ok. Play.
Ecco quello che succede sulla schiena del calamaro visto al microscopio:
Ah, il calamaro era morto al momento dell’esperimento e se volete provare approfondite sul sito di Tim e Greg.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…