Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno – Era meglio il secondo Batman [recensione] TV e Cinema Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno – Era meglio il secondo Batman [recensione] Marco Villa 21/08/2012 Come per Il Padrino. La trilogia di Batman di Cristhopher Nolan ha lo stesso destino: il secondo...Read More
I Mercenari 2 – Puro e semplice godimento [recensione] TV e Cinema I Mercenari 2 – Puro e semplice godimento [recensione] Marco Villa 20/08/2012 It's entertainment, babyRead More
The Hunger Games – Un saggio sul voyeurismo filmico [recensione] TV e Cinema The Hunger Games – Un saggio sul voyeurismo filmico [recensione] Chiara Minetti 30/04/2012 Premessa: The Hunger Games è una bomba. Diffidate da quelli che vi dicono che è l'ennesimo fenomeno...Read More
Una spia non basta – Scarti di produzione industriale [recensione] TV e Cinema Una spia non basta – Scarti di produzione industriale [recensione] Marco Villa 19/04/2012 Quando non ci si ricorda cos’è un’industria cinematografica, è il caso di guardare un film come Una...Read More
Battleship: tre modi per non guardarlo correttamente [recensione] TV e Cinema Battleship: tre modi per non guardarlo correttamente [recensione] Sandro Giorello 16/04/2012 Sia chiaro, colpa mia. Avevo un po” frainteso il campo di forza. Nel senso: delle navi aliene...Read More
Diaz – Un film che va visto [recensione] TV e Cinema Diaz – Un film che va visto [recensione] Marco Villa 13/04/2012 Quando iniziano a riaccendersi le luci, con i titoli che ancora scorrono, in sala qualcuno sta parlando....Read More
Titanic: alla ricerca del tempo perduto [recensione] TV e Cinema Titanic: alla ricerca del tempo perduto [recensione] Chiara Minetti 03/04/2012 Quando uscì Titanic avevo undici anni e andavo alle medie. Ai tempi abitavo in provincia e andai...Read More
Young Adult [recensione] TV e Cinema Young Adult [recensione] Marco Villa 11/03/2012 Un film molto SundanceRead More
…E ora parliamo di Kevin [recensione] TV e Cinema …E ora parliamo di Kevin [recensione] Chiara Minetti 06/03/2012 La maternità messa in scena nei film è mostrata solitamente, se non come il periodo più bello...Read More
Posti in piedi in paradiso, quello di Carlo Verdone è un cinema di vecchi [recensione] TV e Cinema Posti in piedi in paradiso, quello di Carlo Verdone è un cinema di vecchi [recensione] Marco Villa 05/03/2012 Posti in piedi in paradiso è un film vecchio e di vecchi, scritto con una mentalità chiusa...Read More
Paradiso Amaro: un film sulla morte che parla, finalmente, di morte [recensione] TV e Cinema Paradiso Amaro: un film sulla morte che parla, finalmente, di morte [recensione] Sandro Giorello 20/02/2012 Lui è una persona razionale, ancorata a dover fare delle scelte (per lui e per i suoi...Read More