Le fiabe più conosciute rivisitate in stile orientale
Un artista coreano reinterpreta le fiabe di sempre in chiave orientale.
Un artista coreano reinterpreta le fiabe di sempre in chiave orientale.
"Beware a Wolf in the Alley" è una rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Cappuccetto Rosso, raccontata attraverso una ...
Da Bella Swan in balia dei vampiri a combattente coraggiosissima in Biancaneve e il cacciatore il passo è lungo ma ...
Le Cinemagraphes sono delle fotografie con un dettaglio in movimento: un ibrido tra immagine fissa e video digitale. Fable Girls è ...
La notizia risale a qualche mese fa, ma allora Dailykid non c'era e quindi ve la riporto ora. In Germania, ...
Walter Donegà è un papà con la passione per la lettura di fiabe, per questo nel 2006 pubblica su internet ...
Graficamente semplice e pulita, con interazioni facili facili, questa app della torinese Jekolab è la versione evoluta del libro dei tre ...
Per la rassegna 'Favole in musica', una collaborazione tra MIC e HangarBicocca, sarà proiettato oggi alle 17.15 negli spazi dell'HangarBicocca ...
Queste foto risalgono a settimana scorsa, quando il presidente degli Stati Uniti Obama e moglie hanno letto ad un gruppo ...
Per genitori che non si ricordano le fiabe, ecco la trama di Biancaneve e i sette nani in 500 caratteri.
Un illustratore americano trasforma i classici delle fiabe in opere minimaliste: i tre porcellini, rapunzel, Biancaneve e tante altre.
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001