Categories: Society

Voyager 1 sta uscendo dal sistema solare, verso l’infinito e oltre

Spazio, ultima frontiera. Nel 1977 la Nasa lanciò la sonda spaziale Voyager 1 per esplorare il nostro sistema solare e magari per incrociare qualche simpatico alieno, nella sonda, infatti, fu inserito un bel cd con dentro un sacco di informazioni su nostro dna, il nostro pianeta e altro ancora, come se il Voyager 1 fosse una bottiglia con un messaggio dentro gettata in mare. Oggi, 35 anni dopo, e 18 milardi di chilometri dopo, quella piccola astronave senza pilota ha raggiunto i confini del nostro sistema solare, con il suo carico di strumenti ormai obsoleti, ma ancora funzionanti con cui ci trasmette ancora preziose informazioni.

Le ultime informazioni ricevute, trasmesse con la radio da 20 watt di cui è dotata la sonda, hanno impiegato 16 giorni per arrivate sulla Terra e ci dicono che il campo magnetico del Sole è ancora presente e quindi siamo ancora dentro al sistema solare, ma ormai ci siamo, potrebbe volerci qualche mese o forse qualche anno, ma poi saremo fuori e la nostra piccola astronave vagherà probabilmente per sempre nella nostra galassia. Magari la incontrerà Mork, oppure ET, l’importante è che non finisca in mano ai Visitors o Jabba Da Hut, visto che c’é su scritto il nostro indirizzo.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago