Internet come terra di conquista dei fantasmi? A quanto pare le nuove (insomma, mica tanto nuove) tecnologie sono ormai giunte anche nell’aldilà, se è vero che Jack Froese, deceduto a giugno del 2011, da novembre ha iniziato a mandare email ai suoi amici (ancora vivi, beninteso), menzionando dettagli che solo loro potevano conoscere – conversazioni private e cose così.
Vi pare credibile? Io sento un pungente odore di bufala ma la BBC ha ben pensato di dedicare a questa storia un toccante servizio.
Mi sembra già di leggere le prossime notizie su questo stesso filone: morti che “likano” roba su facebook, morti che twittano, fantasmi che svolazzano su YouTube…
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…