Categories: Society

Visualizza i possibili danni delle bombe atomiche su Google Maps

Non sono certo poche le applicazioni strambe basate su Google Maps ma, tra queste, NUKEMAP merita di essere segnalata in quanto vagamente terrificante e istruttiva al tempo stesso. Per iniziare non dovete fare altro che piazzare il marker su un punto a vostra scelta, magari una città che conoscete bene (giusto per avere una vaga idea delle dimensioni della stessa), quindi scegliere uno dei tanti tipi di bomba atomica disponibili e infine cliccare su Detonate.

Nello screenshot qui sopra, a titolo di esempio, potete osservare l’effetto che avrebbe sul quartiere romano dell’EUR un’atomica uguale a quella sganciata dagli USA su Hiroshima. Praticamente tutto ciò che si trova all’interno del cerchio grigio viene distrutto dallo spostamento d’aria, mentre le radiazioni provvedono a uccidere gran parte della popolazione.

Provate anche voi prima con la bomba di Hiroshima, poi con la bomba più potente attualmente in possesso degli Stati Uniti. Poi, ancora, con la bomba Tsar sperimentata dall’Unione Sovietica. E rabbrividite.

babalot

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago