Un po’ di foto del bellissimo Lasse M. Matberg, il vichingo di Instagram

Eh

 

Che dire? Se sei un uomo guardi Lasse L. Matberg, il bellissimo vichingo di Instagram, e pensi: ma apparteniamo davvero alla stessa specie? Siamo entrambi di razza umana? Ti rispondi: no. E continui, scioccamente, a interrogarti.

Davvero viviamo sullo stesso pianeta? Perché siamo così profondamente, intimamente diversi? Dove ho sbagliato? Perché siamo pressoché coetanei – Lasse ha trent’anni – ma abbiamo sfruttato così diversamente il tempo che ci è stato concesso?

Domande oziose, inutili, imbarazzanti. Patetiche; ma vediamo qualche immagine.

 

 

E poi? E poi ti rassegni, prendi atto: Lasse L. Matberg, ufficiale della marina norvegese è effettivamente bellissimo, più di un dio vichingo, sì: perché Lasse esiste su questa terra e non se la spassa nel Valhalla, e come un Thor ingentilito che emerge dal gelo scandinavo ti costringe alla resa per manifesta superiorità in ogni campo immaginabile, anche quelli ancora da inventare.

Non puoi né vincere né pareggiare con il vichingo di Instagram. È così.

Bene. Ma ora tiriamo il fiato e proseguiamo nella nostra analisi, perché crediamo che il nostro pubblico di lettrici e lettori meriti un approfondimento sul tema Lasse L. Matberg, e che questo approfondimento vada affrontato sotto varie angolature.

Per esempio?

 

Di profilo

.

 

Di spalle

.

 

In posa

.

 

In divisa

.

 

Con un selfie

.

 

Senza barba

.

 

Con un sorriso in camera

.

 

Con dei pesci? Con dei pesci

.
Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: gossip

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago