Anche ad alti livelli possono succedere inconvenienti “provinciali“. E ciò che è successo lo scorso weekend durante la Venicemarathon può rientrare in questa categoria. Durante la maratona dei professionisti, infatti, il gruppo di testa composto da sei atleti si è ritrovato incredibilmente a sbagliare strada.
Al 25° chilometro, i sei maratoneti si sono ritrovati a dover fare un’inaspettata inversione, visto che avevano imboccato una bretella della tangenziale del capoluogo veneto e si trovavano nel bel mezzo del traffico stradale.
Sbagliando il percorso, il gruppo di testa ha visto sfuggir via la vittoria, a vantaggio di un atleta italiano, Eyob Faniel Ghebrehiwet, che ha riportato a sventolare il tricolore nella laguna dopo ben 22 anni.
L’avvenimento fa sorridere, ma agli atleti coinvolti, in maggioranza kenioti, la cosa non è però andata particolarmente giù. Infatti in patria sono partite subito le accuse di aver favorito l’atleta locale, oltretutto appartenente alla società organizzatrice della Venicemarathon. Ed è subito complotto.
[via Repubblica.it]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…