E’ possibile che Usain Bolt sia andato più veloce di quanto abbiano misurato i cronometri delle olimpiadi? Secondo la teoria della relatività di Einstein, infatti, se Usain Bolt avesse un orologio in mano avrebbe letto un valore diverso sul suo cronometro, di pochissimo, certo, ma avrebbe misurato un pochino meno di 9.63s. Ce lo spiega Antonio ‘Tony’ Padilla della University of Nottingham and a Royal Society Research Fellow sul sito Numberphile.
Non è semplice, da seguire, anche perchè è in inglese, ma se state dtudiando fisica e in particolare state studiando la teoria della relatività e state riconsiderando il concetto di “tempo”, come fece Einstein, allora applicare quello che state studiando al velocista più veloce del mondo potrebbe essere divertente.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…