Miti e leggende intorno al funzionamento del corpo umano sono duri a morire, come esemplificato da questo elenco compilato da LifeHacker. Quante volte avete sentito dire che non bisogna mai svegliare un sonnambulo o che è necessario coprirsi bene d’inverno per non prendere un raffreddore? Potrebbe anche esservi capitato di osservare qualcuno intento a urinare sulla ferita di una medusa, in osservanza – appunto – a una leggenda secondo cui l’ammoniaca aiuta a lenire il dolore causato dalle “bruciature” dei tentacoli di medusa: niente di più falso! Per fortuna, basta correre in casa a prendere un po’ di aceto, che invece a quanto pare funziona benissimo. Ancora, non è affatto vero che tagliare i capelli aiuta a farli ricrescere più forti (se così fosse i calvi non spenderebbero una fortuna in lozioni e trapianti) e non è necessario dormire otto ore per notte; leggere con poca luce non danneggia irrimediabilmente la vista (ma può affaticare gli occhi, questo sì) ed è una pessima idea quella di succhiare via il veleno con la bocca da un morso di serpente – piuttosto, lavate bene con acqua e sapone, applicate un laccio emostatico e chiamate subito un dottore.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…