Le ultime Converse indossate da Michael Jordan vendute a un prezzo record all’asta

.

 

Michael Jordan è considerato un essere mitologico più che una leggenda del basket, molti parlano dello storico 23 dei Chicago Bulls come dello sportivo più importante di sempre (e non a torto). Ciò che spiazza sempre, invece, è quando si parla di oggetti a lui legati e del prezzo a cui sono o possono essere venduti.

L’ultima follia economica riguarda un paio di scarpe che, a colpo d’occhio, non accettereste neanche gratis e non dareste neanche al vostro cane. Se non fosse che si tratta delle ultime Converse indossate dall’uomo con le ali, che da quel momento avrebbe indossato solo scarpe con la virgola.

 

Michael Jordan è infatti legato al marchio Nike da sempre, anzi: quasi sempre. Nel 1984, prima di partire per le Olimpiadi, viene notato dalla celebre marca sportiva: quando Jordan non era ancora Air. Prima di quel momento aveva indossato sempre e solo Converse, per un contratto sponsor di soli 10.000 dollari l’anno.

E proprio a quelle Olimpiadi Michael Jordan indossò il paio di scarpe andate all’asta, per l’esattezza le indossò nel corso della finale che gli Stati Uniti vinsero 96-65 contro la Spagna, conquistando così la medaglia d’oro al termine di un torneo che video MJ miglior giocatore assoluto.

 

Come si può leggere su NSS Magazine, le ultime Converse indossate dall’uomo che salvò il mondo assieme ai Looney Toons in quel “capolavoro” di Space Jam, sono state vendute per la modica cifra di 109.000 dollari. Il record, neanche a dirlo, apparteneva sempre a lui ed era fermo a 104.000 dollari per un paio di Jordan, indossate in una gara qualunque della sua carriera.

Si tratta dell’ennesima conferma per MJ: Re del basket, dello sport e delle memorabilia.

 

Andrea Bonn

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago