Uefa Nations League, cos’è e come funziona il nuovo torneo per Nazionali

.

Gli anni pari sono benedetti, gli anni dispari maledetti. È questa più o meno la visione dell’appassionato di calcio, che presto verrà spezzata dalla Uefa Nations League. Oggi, infatti, l’appassionato sa che di avere ogni due anni un Mondiale o un Europeo per cui soffrire e con cui riempire almeno in parte quei lunghi mesi senza calcio. Negli anni dispari, invece, solo un’infinita sequela di notizie infondate di calciomercato e poi, al ritorno dei campionati, immediato lo stillicidio di interruzioni per soste delle Nazionali per amichevoli inutili.  La Uefa Nations League nasce proprio per eliminare tempi morti e partite inutili come le amichevoli dai calendari delle varie nazionali ed esordirà a settembre 2018, pochi mesi dopo il mondiale di Russia.

Cos’è la Uefa Nations League?

La Uefa Nations League è un torneo a 55 squadre riservato a nazionali che fanno parte della Uefa, la federazione calcistica europea. Le squadra vengono divise in quattro leghe, ognuna delle quali a sua volta suddivisa in gironi da tre o da quattro. In ogni girone si giocheranno partite di andata e ritorno e la classifica finale porterà la prima classificata a essere promossa nella lega superiore e l’ultima classificata a essere retrocessa nella lega inferiore. Nel caso della Lega A, invece, le vincitrici dei gironi si incontreranno in una fase finale che, nel caso della prima edizione, si terrà all’inizio di giugno 2019.

.

L’Italia giocherà la Uefa Nations League?

Certo, l’Italia giocherà la Uefa Nations League come tutte le altre Nazionali europee e farà parte della Lega A, la più importante, insieme a Germania, Portogallo, Belgio, Spagna, Francia, Inghilterra, Svizzera, Polonia, Islanda, Croazia, Olanda. Tutte squadre di livello, scelte in base al ranking internazionale, che garantiranno una serie di partite interessanti: il fatto che ci sia poi un obiettivo finale, farà in modo che la tensione e l’attenzione sia nettamente più alta rispetto a quella che vediamo abitualmente nel caso di amichevoli.

C’è poi un ulteriore elemento di interesse: la Uefa Nations League sarà infatti una strada di servizio per quelle Nazionali che non riusciranno a raggiungere la qualificazione europea attraverso il normale torneo di qualificazione, offrendo il diritto agli spareggi alle vincitrici dei vari gironi.

Marco Villa

Published by
Marco Villa
Tags: calcionews

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago