Sbronzarsi a casa in mutande è il nuovo trend che viene dalla Finlandia

.

Occhio perché qui si svolta. Siate pronti a imparare la parola kalsarikännit perché in futuro vi servirà eccome. In finlandese significa praticamente “ubriacarsi in casa vestiti solo della biancheria, senza la benché minima voglia di uscire”.  Esatto amici disperati, quella che da anni è la vostra routine del weekend, sta finalmente diventando una moda, quindi non dovrete più giustificarvi coi vostri amici antichi, che addirittura ancora escono la sera.

 

.

 

Nel profondo nord, questa parole è sempre esistita, ma da quando il sito che promuove il turismo in Finlandia l’ha illustrata con un emoji, quello che vedete all’inizio, un sacco di gente ha iniziato a domandarsi se davvero valesse la pena doversi lavare, vestire, truccare, fare la dieta, mettersi in ordine, andare in palestra, farsi belli solo per andare al pub a bere qualcosa nella vana speranza di raccattare qualcuno.

 

.

 

Forse la novità sarebbe proprio quella di rinunciare all’assurda velleità della vita sociale e dedicare il proprio tempo libero al relax puro, quello in cui siete vestiti male, in tenuta da casa, con tute extralarge o coi mutandoni della nonna, coi reggiseni slabbrati e le canotte della salute, mentre vi versate vino, birra, limoncello, amari assortiti oppure vi proponete in cocktail sempre più elaborati in ciabatte, coi capelli arruffati. Non è un sogno?

 

.

 

Con la scusa di fare i finlandesi, potrete anche ospitare a casa vostra gli amici, che verranno direttamente in pigiama per bere come si deve. Pensate a un incontro galante: perché stare ad apparecchiarsi tutti quando poi la mattina dopo, se tutto è andato come deve andare, ci si vede in mutande? Grazie al kalsarikännit, presentatevi a casa di lei in mutande e vedrete che, se ce la farete a non essere denunciati, potrete convertirla a sposare la filosofia nordica, per un incontro di sicuro interessante.

 

.

 

Stiamo scherzando, è chiaro, se questa pratica prendesse davvero piede saremmo costretti a starsene sempre in casa senza più prenderci cura di noi stessi, a sbronzarci davanti alla tv, magari guardando interminabili serie tv, sabotando tutte le occasioni di uscita e di socializzazione. Perché noi siamo migliori di così, vero?

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago