Diocesi di Trieste: contro le coppie gay, camere doppie in hotel solo a chi presenta certificato di matrimonio

.

 

Il settimanale della diocesi di Trieste, Vita Nuova, ha infatti preso le difese delle varie case vacanze e alberghi che questa estate si sono rifiutati di ospitare coppie omosessuali e di tutta risposta ha dichiarato che per consentire la discriminazione dei gay basterebbe affittare le camere doppie solo a chi presenta regolare certificato di matrimonio.

Tutto vero, purtroppo.

 

.

 

“Se proprio devo essere sincero fino in fondo, io sarei più duro ancora di quegli albergatori che non vogliono le coppie gay in casa loro. Io chiederei il certificato di matrimonio, altrimenti niente stanza. Vadano da un’altra parte. I soldi non sono tutto nella vita.”

L’articolo mette in relazione gli alberghi gay free e quelli Children Free, senza bambini, che vanno di moda in questo momento, per consentire agli adulti il relax, e parla di discriminazione in atto nei confronti dei bambini.

Scandalo gay quindi, ma non solo. Per la diocesi infatti, è un gran peccato anche se una giovane coppia eterosessuale decide di affittare una camera doppia.

“Un tempo – ormai molti anni fa – gli alberghi verificavano se uomo e donna che chiedevano insieme una camera fossero sposati. Anche gli alberghi, un tempo, avevano una dignità. C’era anche gli alberghi “a ore”, ma proprio per distinguersi da questi, gli alberghi seri davano le stanze solo a coppie sposate. I gestori avevano un senso morale e non intendevano incentivare la promiscuità  fine a se stessa. Oggi si va negli alberghi, in montagna o al mare, e si vedono coppie giovanissime, eterosessuali intendiamoci, però piuttosto precoci. A loro nessuno chiede nulla: hanno di che pagare? questo basta.”

 

Un pensiero, quello della Diocesi di Trieste, che ha trovato appoggio telefonato da parte dell’organizzazione di estrema destra Provita Onlus, che ribadisce l’importanza della famiglia “tradizionale” contro tutte le altre unioni che non hanno come fine ultimo quello della procreazione.

Non commentiamo ulteriormente queste esternazioni, per noi si qualificano da sole. Italia, 2017, a che serve studiare il Medioevo a scuola se poi basta aprire le finestre per trovarselo sotto casa?

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago